1 MARCIA
2 VALLE (VALLE ZERZER E VALLE KIRCHER)
3 MALGHE (MALGA BRUGGER, MALGA KIRCHER E MALGA S. VALENTINO)
4 LAGHI (LAGO S. VALENTINO, FAULERSEE, LAGO VERDE, LAGO MALGA S. VALENTINO)
Quest’anno la marcia Saligen si svolge per la quinta volta e parte da San Valentino, attraversa la valle Zerzer fino alla Malga di S. Valentino. La partenza è alla stazione a valle della Malga di S. Valentino il 20 SETTEMBRE 2020 DALLE ORE 7:00 ALLE ORE 9:00. L’iscrizione è aperta dal 1 luglio al 18 settembre 2020. La quota di iscrizione è di € 15,00 (gratuito per bambini al di sotto dei 15 anni). Iscrizione tardive sono possibili pagando una quota di € 25,00
Informazioni importanti:
> Percorso: 17.2 chilometri, 1.104 m di dislivello d’altitudine
> Categorie: corridori & camminatori
> Il pacco gara comprende il biglietto della funivia, il ristoro presso le stazioni per buongustai e un piatto di pasta presso la Malga S. Valentino
> Orario limite: ore 15:00 Malga S. Valentino. Dopo l’ orario limite stabilito non sarà più possibile offrire un servizio di assistenza.
> Ristoro: Quest’anno vi aspetta un highlight speciale – lungo il percorso troverete 4 stazioni gastronomiche con specialità culinarie altoatesine. Nonostante ciò, si raccomanda di portare un pasto al sacco per questa marcia.
> Punti di controllo: Ad ogni punto di controllo, riceverete un timbro sulla carta di partenza che porterete con voi. Lungo il percorso, gli uomini del soccorso alpino saranno posizionati in modo da fornire informazioni e aiuto in caso di emergenza.
> Arrivo: Ogni partecipante è obbligato di notificare il ritiro alla Malga S. Valentino
> Tempo predefinito
> Vi attenderà un piacevole pacco gara
> La Marcia Saligen è una prova di performance individuale e alpina, che richiede un allenamento adeguato. Sono necessari abbigliamento e calzature appropriate. Il percorso per la Marcia Saligen è segnalato.
Alla fine del Passo Resia CUP ci sarà una festa dopo la Marcia Saligen alla Malga S. Valentino